La peregrinatio della reliquia del beato Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, fa tappa a Menfi per la giornata della legalità che ricorre nell’anniversario della strage di Capaci e in prossimità del trentesimo anniversario dell’assassinio del maresciallo Giuliano Guazzelli, ucciso il 4 aprile 1992 sulla Statale 115 Agrigento-Porto Empedocle. »
Grande partecipazione al convegno organizzato il 4 aprile dal “Santi Bivona” con Kiwanis International Divisione 4 – Sicilia Sud ovest, Comune di Menfi e associazione “Aut Out”: “Occorre supportare le famiglie e creare percorsi di autonomia per l’inserimento nel mondo del lavoro” L’inclusione come progetto di vita e impegno da assumere nella quotidianità, coinvolgendo tutta »
Accolto con gioia dalle classi quinte della Primaria e della Secondaria di primo grado l’invito della Consulta delle donne di Menfi a partecipare con riflessioni, racconti, slogan, disegni, fumetti, video o foto usando tecniche e strumenti grafico-espressivi e multimediali Ci sono disegni, video, audio, manifesti, grafiche, cartelloni, dialoghi, coreografie. Mezzi, tecniche e strumenti espressivi diversi, »
Incontri informativi con le seconde classi della Secondaria di primo grado a tempo prolungato: prosegue il percorso educativo sulla salute della bocca e l’odontoiatria, frutto dell’intesa tra l’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale e il Distretto 2110-Sicilia/Malta del Rotary International Sorrisi tra i banchi e ragazzi più informati sulla salute dei propri denti: un »
Dibattiti, manifesti e una raccolta di beni di prima necessità in collaborazione con l’ANFI. La DS: “Sensibilizziamo i più giovani, la violenza non potrà mai essere la soluzione dei problemi: doveroso intraprendere azioni concrete e intervenire in soccorso dei cittadini ucraini profughi di guerra” Incontri, dibattiti, bandiere e manifesti di pace: alunni e docenti dell’Istituto »
In queste ore difficili nessuno può fare finta di nulla e ignorare i gravissimi fatti che stanno accadendo in Ucraina. Il nostro pensiero va alla popolazione, ai bambini e ai ragazzi che, con le loro famiglie, stanno vivendo un incubo chiamato guerra. Un incubo che sembra non risparmiare le scuole. Per questo riproponiamo il testo »
Da quasi vent’anni anni l’Ue ha istituito il Safer Internet Day, dedicato all’uso corretto dei social media e ai temi del cyberbullismo: tra le iniziative di sensibilizzazione al “Santi Bivona”, anche un convegno del Kiwanis Distretto Italia – SM e un webinar dell’associazione GenerAzioni consapevoli Le parole creano, le parole distruggono. Anche online, soprattutto »
Tra le attività organizzate con gli alunni del “Santi Bivona” per ricordare la Shoah anche un evento in collegamento con l’I.C. “G. Reina” di Chiusa Sclafani: “I Giusti tra le nazioni: chi sono gli Italiani che salvarono gli Ebrei?”. La DS Cusumano: “Conoscenza unico antidoto contro l’odio e il male” Una riflessione su “I Giusti »
Iniziate il 2 febbraio le attività formative del percorso di educazione alimentare e ambientale “Coast to Coast tra Selinunte, Sciacca e Vigata” proposte dalla cooperativa “Green Life” nei comuni della società di sviluppo FLAG GAC “Il Sole e l’Azzurro”. Due gli interventi previsti: coinvolte le classi VA, VB e VC della Primaria, 1B e 1C »
Il progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione e Sport e salute coinvolge le classi quarte e quinte della scuola primaria: le attività di orientamento motorio-sportivo nelle ore curriculari saranno guidate dal tutor esterno Raimondo Monte, in compresenza coi docenti titolari delle classi “Mens sana in corpore sano”: era il I secolo d.c. quando Giovenale scrisse »