Ultima modifica: 4 Aprile 2025

Uscite didattiche teatrali: un viaggio tra cultura e spettacolo

L’Istituto Comprensivo Santi Bivona di Menfi ha organizzato una serie di uscite didattiche che hanno offerto agli studenti l’opportunità di assistere a spettacoli teatrali di grande valore culturale ed educativo. Queste esperienze hanno arricchito il percorso formativo degli alunni, stimolando la loro sensibilità artistica e potenziando le competenze linguistiche.

Spettacolo “A Midsummer Night’s Dream” – Teatro Golden, Palermo

📅 14 gennaio 2025
🎭 Classi coinvolte: Terze della scuola secondaria di I grado
Gli studenti hanno avuto la possibilità di assistere alla rappresentazione di uno dei capolavori di William Shakespeare, “A Midsummer Night’s Dream”, presso il Teatro Golden di Palermo. Un’opportunità che ha permesso loro di approfondire la conoscenza del teatro elisabettiano e migliorare la comprensione della lingua inglese attraverso l’arte scenica.

Spettacolo “Shuma” – Teatro L’Idea, Sambuca di Sicilia

📅 12 marzo 2025
🎭 Classi coinvolte: Tutte le classi della scuola secondaria di I gradoPresso il Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia, gli alunni hanno assistito allo spettacolo “Shuma”, un’opera che ha affrontato tematiche di forte impatto sociale e culturale, favorendo la riflessione e il dibattito in classe.

Spettacolo “La Belle et la Bête” – Teatro Golden, Palermo

📅 28 marzo 2025
🎭 Classi coinvolte: Terze della scuola secondaria di I grado.

Un classico della letteratura francese ha preso vita sul palco del Teatro Golden di Palermo. “La Belle et la Bête” è stata un’occasione unica per gli studenti di avvicinarsi alla lingua francese in modo coinvolgente e immersivo, potenziando le loro competenze linguistiche e culturali.

Queste uscite didattiche si sono inserite all’interno delle attività promosse dal nostro istituto per rendere l’apprendimento un’esperienza viva e stimolante. Il teatro, infatti, non è solo intrattenimento, ma anche un potente strumento educativo che ha permesso agli studenti di esplorare nuove prospettive e sviluppare il pensiero critico.

Ringraziamo tutti gli alunni e le famiglie per la partecipazione entusiasta a queste iniziative, certi che siano stati momenti di crescita personale e culturale per tutti!




Link vai su