Ultima modifica: 4 Aprile 2025

Sensibilizzazione degli studenti sulla non-violenza e il rispetto delle donne

La nostra scuola si impegna attivamente nella sensibilizzazione e nella prevenzione della violenza di genere, promuovendo iniziative educative mirate a formare le giovani generazioni sul tema della nonviolenza e del rispetto reciproco. In un contesto sociale in cui gli episodi di violenza contro le donne sono purtroppo in aumento, riteniamo fondamentale il ruolo della scuola nell’educare gli studenti a costruire relazioni basate sul rispetto e sulla parità.

Alla luce degli ultimi avvenimenti riportati dai media, che testimoniano un incremento dei casi di violenza contro le donne, il nostro istituto ha deciso di intensificare le proprie azioni di sensibilizzazione. Giovani donne aggredite, maltrattamenti all’interno delle relazioni e tragici episodi di femminicidio sono eventi che non possono essere ignorati. L’orrore delle violenze e delle parole che le accompagnano ci spinge a intervenire con determinazione e consapevolezza.

Per contrastare questa drammatica realtà, la nostra scuola ha organizzato diverse attività educative, coinvolgendo esperti del settore che possano fornire agli studenti gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere. Gli obiettivi di queste iniziative sono:

  • Sensibilizzare e formare gli studenti sulla violenza di genere, aiutandoli a comprendere quali scelte e comportamenti possano alimentare o, al contrario, prevenire la violenza.
  • Accrescere nelle giovani generazioni la consapevolezza dell’importanza di costruire relazioni equilibrate e rispettose tra i sessi.
  • Diffondere nel territorio la conoscenza del fenomeno della violenza contro le donne, per una maggiore presa di coscienza collettiva.
  • Favorire lo sviluppo di competenze relazionali che permettano agli studenti di instaurare rapporti sani e rispettosi.
  • Trasformare gli studenti da semplici fruitori di informazioni a soggetti attivi nella denuncia e nel contrasto alla violenza sulle donne.

Un incontro per riflettere e agire

Nell’ambito di queste iniziative, il 28 marzo 2025 si è svolto un incontro con i referenti dello Sportello Antiviolenza ‘Diana’ Co.Tu.Le.Vi di Sciacca. Saranno presenti la Dott.ssa Federica Scaturro, psicologa responsabile dello sportello, e la Dott.ssa Martina Indelicato, operatrice psicologa. Durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di interagire direttamente con le esperte, ponendo domande e approfondendo tematiche fondamentali per la prevenzione della violenza di genere.

La nostra scuola crede fermamente che educare al rispetto e alla nonviolenza sia un passo essenziale per costruire una società più giusta e sicura per tutti. Invitiamo quindi studenti, docenti e famiglie a partecipare attivamente a queste iniziative, per un impegno comune nella lotta contro la violenza sulle donne.




Link vai su