L’I.C. “Santi Bivona” di Menfi protagonista al Convegno sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa
Venerdì 4 aprile 2025, presso la Biblioteca Comunale di Menfi, si è svolto un importante Convegno promosso dai Lions Club del territorio, dedicato al tema della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), dal titolo: “Autismo e Inclusione – Nessuno Escluso”.
Un appuntamento di grande rilevanza educativa e sociale, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti, dirigenti scolastici, operatori del settore, famiglie e rappresentanti delle istituzioni.
Il nostro Istituto Comprensivo “Santi Bivona” di Menfi è stato rappresentato dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Francesca Cusumano, che è intervenuta ponendo l’accento sul ruolo fondamentale della scuola nel promuovere percorsi inclusivi, capaci di valorizzare ogni alunno, in particolare quelli con bisogni comunicativi complessi.
La Dirigente ha sottolineato come la CAA rappresenti uno strumento prezioso per garantire il diritto alla comunicazione a tutti gli studenti, abbattendo barriere e costruendo ponti di relazione tra scuola, famiglia e territorio.
Un importante momento di confronto e crescita
Durante il convegno sono intervenuti esperti di rilievo, tra cui:
- Gisella Mondino, Associazione NOVA-Equipe CAA Sciacca
- Davide Faraone, Presidente della Fondazione Italiana Autismo (FIA)
- Giuseppe Ruvolo, Docente universitario e Presidente Riberalab
- Valentina Palminteri Dirigente psicologo Consultorio Menfi
- Ninfa Mazzola logopedista
- Antonella Baldassano Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Non sono mancati momenti di intensa testimonianza, come quello offerto da Maria Russo, dell’associazione Crescere Insieme di Sciacca, che ha raccontato la sua esperienza di mamma e di impegno nell’ambito dell’autismo.
La scuola che include è la scuola che lascia il segno
L’evento, coordinato dallo scrittore Enzo Randazzo, ha confermato quanto sia fondamentale il lavoro in rete tra scuola, servizi, associazioni e territorio per costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.
Il nostro Istituto continuerà a promuovere iniziative di formazione, sensibilizzazione e buone pratiche inclusive, nella consapevolezza che “Insieme possiamo lasciare il segno”, come recita il motto dell’iniziativa.
Vuoi che prepari anche una versione più breve per i social o un comunicato stampa? Posso anche aggiungere foto o personalizzare lo stile. Fammi sapere!